Raccoglie in sé i sapori e i profumi della Calabria, una terra ricca di biodiversità e tradizioni secolari. L’arte della produzione del miele è una tradizione che affonda le radici in tempi lontani e che continua a essere tramandata di generazione in generazione nelle terre calabresi. Il Millefiori deve il suo poetico nome alla varietà di fiori spontanei e coltivati che le api visitano per raccogliere il nettare, dando vita a un prodotto che varia di anno in anno in base alla stagione e alle fioriture. Il risultato è un miele dalle sfumature aromatiche uniche, che combina note dolci e delicate con un retrogusto leggermente floreale. Allevate con metodi tradizionali e nel rispetto dell’ambiente, le api impollinano una vasta gamma di fiori tra cui acacia, timo, rosmarino, che conferiscono al miele una ricchezza di sapore senza pari. Il miele Millefiori calabrese si distingue per la sua consistenza morbida e il colore che può variare dal giallo chiaro al dorato, a seconda dei fiori prevalenti in una determinata annata.
Si può gustare da solo, spalmato su una fetta di pane fresco o tostato, oppure usarlo come ingrediente per arricchire torte, yogurt, infusi e dessert. Inoltre, grazie alle sue proprietà antiossidanti e antibatteriche, il nostro Miele millefiori è anche un alleato naturale per il benessere, ideale per favorire la digestione e rafforzare il sistema immunitario.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.