È una lavorazione artigianale contadina che affonda le sue radici in epoche lontane. Le olive della varietà “Nocellara Messinese” vengono prima denocciolate, poi lasciate in acqua per alcuni giorni. Quindi, sono asciugate e ben “strizzate”, e, quando sono pronte, condite con olio extravergine di oliva, aglio, finocchietto selvatico, peperoncino e sale. E conservate in olio extravergine d’oliva. Il sapore che ne consegue le rende veraci e davvero inimitabili. Dalla consistenza soda e compatta. Ottime come antipasto, gustose sulla pizza appena sfornata.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.